Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei

FARMACI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI

Sono questi preziosi farmaci che intervengono sulla crisi in acuto. Non hanno capacità di prevenzione delle crisi . Tale azione è svolta dalle cure di profilassi.

Antinfiammatori non steroidei. Sono anche detti Analgesici Aspecifici poiché funzionano in altri dolori oltre che nella cefalea. La loro siga è FANS (pirazolici, indolici, propionici, antranilici, derivati del para- amino-fenolo etc). Son sostanze dotate di capacità antinfiammatoria ma anche analgesica. Numerosi FANS son proposti per il trattamento sintomatico, anche detto abotivo della cefalea.
MECCANISMO D’AZIONE: Inibiscono la formazione di prostaglandine che son sostanze capaci di sensibilizzare al dolore
FANS- FARMACI ASPIRNO SIMILI NON STEROIDEI D’USO NELL’EMICRANIA

INDOMETACINA intramuscolo o rettale 75/100 mg dose max nelle 24 ore 200 mg effetto massimo 1 hr
DICLOFENAC intramuscolo o rettale 75-100 mg dose max nelle 24 ore 300 mg effetto massimo 2 hr
ACETLSALICILATO DI LISINA intramuscolo o endovena 1000 mg dose max nelle 24 hr 3000 mg massimo effetto 1 hr
IBUPROFENE orale o rettale 800-1200 mg dose max nelle 24 hr 1800 mg effetto massimo 1 hr
KETEROLAC intramuscolo 30-60 mg dose massima nelle 24 ore 60 mg effetto massimo 1 hr
PARACETAMOLO orale o rettale dose 1000 mg dose massima nelle 24 hr 3000 mg effetto massimo 1-2 hr

Prima di giudicare l’efficacia di un FANS è necessario proporne l’uso 2, 3 volte a dosaggio pieno
In caso d’efficacia parziale o inefficacia la dose iniziale può essere replicata non prima di 6 ore dalla proima somministrazione
EFFETTI AVVERSI
• Per tutti i menzionati: Possibili lesioni della parete gastrico duodenale. In tal senso il principio attivo più aggressivo è l’acidoacetlsalicilico (ASA). L’ASA è da sconsigliare al di sotto dei 12 anni poiché può indurre malattia di Rye, patologia che colpisce fegato e cervello.
• Il Paracetamolo non è indicato in condizioni di patologie epatiche e renali

– Tutti i FANS sono controindicati in pazienti con severi problemi cardiaci e renali
– Particolare attenzione alla concomitanza tra FANS e trattamento con diuretici dell’ansa
COMBINAZIONI FISSE
Si portano ad esempio due combinazioni fisse perché ambedue verificate in studi che ne hanno stabilito un’efficacia identica al sumatriptan. In particolare ci dilungheremo sulla seconda menzionata poiché è un farmaco tra i più venduti in Italia, quindi degno di esser ben conosciuto.

– Metoclopramide+ AcidoAcetilsalicico+ Caffeina
Ha mostrato efficacia pari al Sumatriptan in uno studio controllato

– Indometacina+ Proclorperazina + Caffeina
Ha mostrato efficacia pari al Sumatriptan in uno studio controllato
Indometacina è un anti infiammatorio non steroideo (FANS) che possiede azione analgesizzante ed azione vasocostrittiva limitata al circolo cerebrale cefalico. Tra i FANS , l’indometacina è sostanza tra le le più ricche d’azione analgesica
La Proclorperazionina può esser usata , a dosi più alte che non in quelle presenti nell’associazione in parola , come farmaco unico per controllare l’attacco d’emicrania nel pronto soccorso ( American Academy Neurology). Alle dosi usate nel farmaco in parola ha azione antiemetica e contrasta la nausea.
La caffeina migliora l’assorbimento dei principi attivi e pare avere azione sui sistemi colinergico e adrenergico dell’analgesia.

EFFETTI AVVERSI DELLE COMBINAZIONI MENZIONATE

Sono quelli legati ai tre diversi componenti
I FANS sono contrindicati in chi soffre di gastropatie , saguinamenti etc
Gli ANTI emetici posson dare sedazione
La caffeina può dare insonnia e, su individui predisposti, o , largeggiando nella dose usata può dare tachicardia. La caffeina può promuovere un miglio assorbimento dei sopra citati principi e versomilmente agisce sui sistemi colinergico ed adrenergico dell’ analgesia. Si raccomanda quindi di non superare mai le dosi e di evitare la somministrazione in chi soffra di disturbi del ritmo cardiaco.

CEFALEA DA ANALGESICI
CAUSATA DA
FANS
TRIPTANI
OPPIOIDI
MENTRE I FANS ED I TRIPTANI HANNO UN INDICE DI INDUZIONE SIMILARE NELLE FORME AD ALTA FREQUENZA, L’ASSUNZIONE DI OPPIACEI ESPONE IL PAZIENTE AD ALTISSIMO RISCHIO DI CRONICIZZAZIONE

PEDIATRIA

Paracetamolo 10-15 mg/Kg/ al giorno dose massima 600 mg al giorno
Ibuprofene 5mg/Kg/al giorno dose massima 30-60 mg
Indicazioni: Attacchi d’emicrania senza vomito
Controindicazioni: Insufficenza epatica, anemia emolitica, Fenilchetonuria, Deficit G6PD

Nota: L’articolo ha scopo informativo ed in niente sostituisce il giudizio di un esperto ottenuto a seguito di accurata diagnosi come anche valutazione delle condizioni generali. Questo è sancito dalla legislativa italiana