CEFALEA CRONICA STRESS E ANSIA

Lo stress,  che sia emotivo  o che sia lo stress prodotto  da  stile di vita o  inquinamento,   si  conclude in due effetti problematici per l’equilibrio e il benessere

1– Alterazione  dell’ HPA-  a cui consegue una liberazione di ormoni che permettono una resistenza massimale sul momento. Ma a alla lunga  inducono:

  • pressione alta
  • incremento della glicemia quindi stato prediabetico
  • diminuite capacità immunitarie
  • invecchiamento di  tutti i sistemi e tessuti sistemi compresi i neuroni
  • Quando  non transitorio lo stress facilita il dolore  cronico

2-  Stress Ossidativo  : che è uno  “squilibrio tra ossidanti ed antiossidanti in favore dei primi, che quando sono a lungo in quantità elevata/scompensata  danneggiano l’organismo”

Questo è all’origine di :

  • invecchiamento precoce
  • insorgenza dei tumori
  • numerose patologie neurologiche
  • patologie internistiche

LISTA di FATTORI CHE GENERANO ALTERAZIONI DELL’ HPA E STRESS OSSIDATIVO CHE A SUA VOLTA ALTERA GLI EQUILIBRI DELL’HPA

  • abuso di alcol e sostanze stupefacenti
  • assunzione di determinati farmaci
  • esposizione a sostanze chimiche nocive
  • abitudini alimentari scorrette
  • squilibri del metabolismo, come ad esempio diabete, sovrappeso ed obesità
  • eccessiva e scorretta esposizione alle radiazioni UV o ai raggi X
  • attività fisica aerobica prolungata e troppo intensa (over-trainig)
  • fumo attivo e passivo
  • inquinamento ambientale
  • inquinamento ( esempio: la liberazione di catecolamine in risposta a esposizione a polveri sottili PM25 (2020)
  • stress psicofisico